Finalmente, dopo averci giocato un pochino, posso mettere a confronto il nuovo Forerunner 205/305 con il vecchio 201/301 che ho avuto in passato.

Rispetto al 201/301, il nuovo 205/305...
↓01. E' comunque grande per essere un orologio
↑02. Si indossa meglio e dà meno fastidio al polso
↑03. L'antenna è posizionata sotto il diplay e non più a lato, in modo da avere un orientamento migliore durante la corsa
↑04. L'antenna SiRFstarIII™ è decisamente più sensibile della precedente e garantisce una maggior accuratezza GPS
↑05. Il cinturino è di plastica gommosa, molto migliore di quello in velcro che si faceva fatica a lavare e asciugare
↑06. I tasti laterali sono difficili da premere, ma quelli frontali sono ottimi
↑07. La connessione al PC è via USB e non più seriale
↑08. Il display permette fino a 4 campi dati, 1 in più rispetto al modello precedente, molto più personalizzabili
↓09. Il display è leggermente più piccolo e leggermente meno nitido
↓10. L'indicatore di batteria è piccolo e manca la segnalazione del tempo di utilizzo/carica rimanente, presente nel modello 201/301
↑11. Adesso il VirtualPartner™ può seguire un corsa a ritmo variabile (realistica), così come eseguita o creata dall'utente
↑12. Il passo real-time è stato migliorato, ma non è comunque stabile quanto quello rilevato da un footpod inerziale.
Meglio visualizzare il passo al giro (ottima la proiezione sul km)
↓13. Alcuni utenti hanno riscontrato il malfunzionamento del tasto di accensione del 205/305
Dato che la nuova antenna è molto sensibile, quando si accende il Forerunner 205/305 bisogna rimanere fermi in un punto con una visuale libera del cielo e attendere l'acquisizione completa del segnale. Io lo metto fuori dalla finestra intanto che mi preparo e mi allaccio le scarpe. Questo è fondamentale per permettere una corretta rilevazione della corsa, anche se l'operazione può richiedere parecchi minuti. Attenzione che anche fra prodotti identici, ciascun ricevitore GPS ha una sua sensibilità specifica. Una volta localizzati i satelliti, il 205/305 riesce a mantenere il segnale anche in condizioni dove il precedente 201/301 lo perdeva con facilità (questo è il principale plus del nuovo modello, oltre alla miglior vestibilità).
Ecco i prezzi indicativi:
Forerunner 101: 130€ (come 201 ma senza PC-link nè batt.ric.)
Forerunner 201: 180€
Forerunner 301: 240€ (con cardio) - Fuori Produzione
Forerunner 205: 290€
Forerunner 305: 390€ (con cardio)